Una delle problematiche frequenti dei possessori di PC è che Il computer si spegne da solo improvvisamente.

In questo post, tenteremo di individuare le cause più frequenti dello spegnimento improvviso e focalizzeremo l’attenzione sul surriscaldamento della CPU.

Quando un PC smette di funzionare all’improvviso le cause più frequenti sono:

  • surriscaldamento CPU
  • problema della batteria
  • problema sull’alimentatore
  • problema sullo spinotto di alimentazione
  • Crash con schermata blu

Surriscaldamento CPU

Quando un PC si spegne da solo improvvisamente e soprattutto se parliamo di notebook, una delle cause più frequenti è il surriscaldamento del processore o CPU. Senza perderci in lungaggini, questo rappresenta il cervello centrale di un elaboratore e le sue funzioni generano molto calore. Questo viene dissipato da un sistema di raffreddamento che ne mantiene la temperatura in un range ottimale per evitare danneggiamenti.

Quando però qualcosa non funziona nel sistema di raffreddamento della CPU si ha un surriscaldamento che comporta il raggiungimento di elevate temperature che, per evitare danni, causa lo spegnimento improvviso del Computer.

La CPU si può riscaldare principalmente per questi motivi:

  • Mancanza di pasta termica tra processore e ventola: questo succede solitamente quando si porta il pc in assistenza o si effettuano riparazioni casalinghe e ci si dimentica di inserire la pasta termica a contatto tra il processore e la ventola causando la mancanza di un ponte termico.
  • Radiatore ventola intasato: questa è la causa più frequente, ovvero, quando attorno al radiatore metallico, che ha il compito di portare all’esterno l’aria calda verso l’esterno, è ostruito solitamente da polvere al suo interno oppure da uno scorretto utilizzo del portatile ad esempio perché appoggiato su coperte o cuscini.

Per testare che il problema sia dovuto al surriscaldamento della CPU possiamo effettuare un test di carico del Computer portando le sue capacità di elaborazione al massimo e causando il surriscaldamento del processore.

Possiamo effettuare questa operazione utilizzando un Software gratuito chiamato HeavyLoad e disponibile qui: https://www.jam-software.com/heavyload

Una volta installato ed avviato, basta premere su play per avviare la procedura di stress del processore che possiamo osservare dal grafico in basso che porta l’utilizzo della CPU al 100%. Entro massimo 10 minuti, se il PC ha problemi di raffreddamento, si dovrebbe spegnere improvvisamente.

Problema della Batteria

Anche la batteria, per un Computer portatile, può essere un fattore di spegnimento improvviso. Questo avviene perché le batterie hanno un ciclo di vita per il loro utilizzo e quando arrivano al termine della loro capacità di immagazzinamento dell’energia iniziano ad avere comportamenti strani. Iniziano infatti a non comunicare più correttamente il loro status al computer scaricandosi improvvisamente anche se il PC rileva ancora carica.

Per testare la problematica, è possibile utilizzare il PC senza batteria e collegato solo alla rete elettrica diretta.

Problema sull’Alimentatore

Quando un PC si spegne improvvisamente, può essere un problema dovuto all’alimentatore, soprattutto se parliamo di computer portatili. In questo caso l’unica cosa da provare e testare il PC con un altro alimentatore verificando il ripresentarsi del problema.

Problema sullo spinotto di alimentazione

Uno spegnimento improvviso di un PC, specie se portatile, può essere causato dagli spinotti che trasferiscono la corrente. Spostando spesso il Computer si sollecitano gli spinotti di ingresso della corrente o il suo corrispondente saldato sulla scheda madre che in base al movimento può comportare una disalimentazione improvvisa.

Per verificare questa problematica, è possibile muovere lo spinotto con movimenti circolatori (non estremi) a PC acceso verificandone il possibile spegnimento.

Crash con Schermata blu

lo spegnimento all’improvviso di PC preceduto da una schermata blu, è un problema facilmente diagnosticabile in quanto il computer ci avvisa prima cosa non sta funzionando dicendoci anche cosa ha generato l’errore.

Questo si verifica solitamente quando c’è un problema di driver del PC, problemi alla memoria Ram o un overklock del kernel.

Le tematiche in questo caso sono molteplici e tutte diverse non trattabili, quindi, solo in questo articolo.

Questo articolo ha 11 commenti.

  1. Anna

    Il computer si spegne all’improvviso

    1. Simone Tocco

      Ha provato le soluzioni scritte nell’articolo?

  2. Fabio

    buongiono,ho un pc convertibile teclast f5 cinese aime!
    dall ultimo aggiornamento di windows 10 si spegna in continuazione pero solo quando è alimentato a batteria, mentre invece con alimentatore va bene.
    ho gia controllato la batteria che è praticamente nuova come il pc del resto.
    cosa potrebbe essere questo malfunzionamento?
    Grazie per la risposta

    1. Simone Tocco

      Ciao Fabio, io farei una prova. Non appena il PC si spegne toglierei la batteria e misurerei la sua carica con un tester. Questo perchè anche se nuova può essere di cattiva qualità o che abbia subito danneggiamente. Se la batteria ha la giusta carica allora è un problema software che non riesce a rilevare correttamente la carica disponibile. Questo è verificabile anche accendendo il pc a batteria e verificando costantemente la percentuale di carica mostrata da Windows. Se si spegne con una carica sopra il 5% il problema è altrove. Saluti

  3. luca

    ciao ho un pc fisso,che appena lo si tocca il case si spegne… cosa potrebbe essere ??

    1. Simone Tocco

      Ciao, puoi essere più preciso? Si spegne appena tocchi cosa?

  4. zioberto

    salve…..questo è il mio problema…..potete aiutarmi??? grazie

    Difetto: si accende, carica il sistema operativo, risponde al touchpad ma l’inserimento dei caratteri della tastiera e’ lento o impossibile. Dopo pochi secondi dal caricamento del sistema, parte la ventola del raffreddamento ed il notebook si spegne.

  5. beatrice

    ciao, quanto ci mette ad accendersi dopo che si è spento?

  6. Michelangelo

    ciao ho un computer fisso e ho guardato tutti i problemi da lei descritti e non presenta nessuno di questi prima di scegliere magari di comprare una scheda grafica cosa mi consiglierebbe di fare?

    1. Simone Tocco

      se il tuo pc si spegna improvvisamente senza mostrare errori difficile che sia un problema di scheda grafica. Quando questa non funziona solitamente il PC parte ma a video non compare nulla.

Lascia un commento