Di recente è balzato agli onori delle cronache un nuovo malware in grado di infettare il browser Google Chrome chiamato Submelius o Chromex.Submelius.
Sintomi
Il malware Submelius reindirizza il browser di navigazione verso indirizzi che contengono contenuti dannosi. Secondo la società Eset, produttrice di un noto antivirus, il malware ha minacciato il 30% dei navigatori del web. La diffusione è partita nel Maggio 2017 dall’America Latina giungendo in Giugno in Europa e colpisce soprattutto utenti che frequentano siti con film in streaming o TV Online.
Come ci si infetta
Durante la navigazione, alcuni pop-up avviano l’apertura di molteplici finestre di navigazione con messaggi come “è stato rilevato un virus” o “Guadagna soldi lavorando da casa”. Gli stessi invitano quindi ad un download di un’estensione per Google Chrome che una volta installato, compromette la sicurezza di del browser rendendo la navigazione online pressoché impossibile a causa di molteplici aperture di finestre e pagine contenenti pubblicità. Inoltre, l’estensione è in grado di ottenere diverse autorizzazione come la possibilità di leggere e modificare i dati delle pagine web visitate.
Come si risolve
Dopo aver identificato l’infezione Submelius o Chromex.Submelius, sarà possibile rimuovere l’estensione digitando sulla barra degli indirizzi: “chrome://extensions” e successivamente eliminare le estensioni che sono sospette.
Un altra metodologia è rappresentata da un ripulitore rapido che consente di ripristinare Google Chrome ritornando alle impostazioni iniziali avendo cura di non eliminare i campi automatizzati come le login ai diversi portali.