Per ottenere un buon monitoraggio dei risultati sulla nota piattaforma prestashop è fondamentale utilizzare il servizio di Google Analytics. Come è noto, dopo aver creato un profilo utente è necessario incorporare un codice Javascript inserendolo all’interno del sito realizzato in Prestashop.
Per rendere la vita semplice, esiste un modulo installabile da back end trovabile inserendo “Google Analytics” o “Ganalytics” dove come parametro di configurazione è necessario inserire solo l’id fornito da Google a esempio: UA-0000000-3
Purtroppo però spesso questa procedura non si dimostra funzionante soprattutto con le ultime versioni di prestashop o dei temi.
E’ necessario quindi editare a mano il file header.tpl ed inserire il codice javascript.
Anche questa soluzione può rivelarsi non sufficiente in quanto il framework Smarty con il quale sono realizzati molti temi non riesce ad interpretare alcuni caratteri contenuti nel codice. Per ottemperare a questa situazione è necessario iniettare il codice all’interno degli snippet {literal} e {/literal} diventando quindi
{literal}
<script> (function(i,s,o,g,r,a,m){i['GoogleAnalyticsObject']=r;i[r]=i[r]||function(){ (i[r].q=i[r].q||[]).push(arguments)},i[r].l=1*new Date();a=s.createElement(o), m=s.getElementsByTagName(o)[0];a.async=1;a.src=g;m.parentNode.insertBefore(a,m) })(window,document,'script','//www.google-analytics.com/analytics.js','ga');
ga('create', 'UA-0000000-3', 'auto'); ga('send', 'pageview');
</script>
{/literal}