Quando ci si avvicina per le prime volte al mondo del networking, alcuni concetti chiave prevedono che un PC (o elaboratore di altro genere) può avere diverse interfacce di rete. Ciascuna di esse può essere settata per lavorare in una sola sottomaschera di rete. Per fortuna non è così 😉 A volte si può avere la necessita di far “navigare” il proprio device su due sottomaschere di rete differenti con una sola interfaccia di rete, rendendo quindi indispensabile usare un doppio indirizzo IP sullo stesso PC.
Un esempio che mi è capitato in un’azienda è quello in cui la rete LAN locale fosse settata su indirizzo IP 192.168.2.0/24 mentre il sistema di video sorveglianza basato su telecamere a IP fosse settato su IP 192.168.1.0/24 . Il committente richiedeva di poter utilizzare il proprio PC all’interno della rete locale quindi interfacciarsi con gli altri PC e device di rete e allo stesso tempo visionare il sistema di videosorveglianza sullo stesso PC. La soluzione al problema è quella di utilizzare un alias IP o IP aliasing. Vediamo quindi come muoverci su SO Windows.
Doppio Indirizzo IP su Windows
Per utilizzare due indirizzi IP sullo stesso PC, è necessario anzitutto impostare un indirizzo statico alla macchina. Accedendo alle proprietà della scheda, bisogna quindi impostare i parametri specificando indirizzo IP statico, sottomaschera e gateway (avendo cura di non creare conflitti di indirizzi con altri device)
Successivamente possiamo passare a settare il secondo indirizzo IP utilizzando il pulsante “Avanzate” in basso a destra. Si aprirà una finestra dove possiamo aggiungere un secondo indirizzo IP su un’altra sottomaschera di rete (avendo cura anche qui di non creare conflitti con altri dispositivi). Premiamo quindi sul pulsante “Aggiungi” e inseriamo il secondo indirizzo IP desiderato.
Con questo semplice espediente riusciremo ad utilizzare un doppio indirizzo IP su Windows 😉