Quanti di Voi ricordano Second Life? Più di 10 anni fa ci si era convinti di aver scoperto un nuovo modo di concepire internet. Un mondo virtuale, dove ognuno di noi poteva creare il proprio avatar, acquistare terreni, creare immobili, partecipare virtualmente ad eventi promozionali (ricordo ancora la presentazione di un modello di auto Toyota presentata su Second Life). Negli anni d’oro, Second Life vantata più di un milione di utenti che si incontrava ed interagiva su questa piattaforma.

Un esempio di un Concerto Musicale a cui si poteva partecipare in Second Life

Earth 2: un nuovo mondo basato sul reale.

Nato a Novembre 2020, Earth 2 è un progetto che sta diventando sempre più popolare grazie anche al buzz che viene effettuato sui Social come TikTok. Da subito in concetto trasmesso prende una dimensione di investimento utilizzando una piattaforma.

Earth 2 Cos’è?

I produttori la definiscono come “l’inizio della futura esistenza virtuale”. Ma senza entrare nel fantascientifico, possiamo subito dire che Earth 2 è la replicazione del nostro Mondo in modo fedele e diviso in piccole cellette della dimensione di 10×10 metri. Ognuna di queste, è una parte di superficie del nostro planisfero reale che può essere acquistata ad un determinato costo.

Come investire in Earth 2

Senza dover ricorrere ad un immobiliarista o un esperto di finanza, viene da se che se entriamo in possesso di un bene limitato (sia esso fisico, astratto o virtuale) e questo sia soggetto ad un interesse da parte di altri individui, allora questo avrà un valore che ovviamente può essere scambiato.

Su Earth 2 il mercato funziona allo stesso modo di quello reale, ciascuno di noi può possedere degli appezzamenti di terreno che hanno un costo direttamente proporzionale al crescere della domanda.

Fase 1 di Earth 2

Attualmente, Earth 2 è nella fase 1 dove ogni utente può scegliersi le proprie porzioni di mondo da acquistare e decidere di rivenderle ad altri al variare dei prezzi traendone un profitto.

Fase 2 di Earth 2

A detta degli ideatori, il progetto vedrà una seconda fase in cui saranno riprodotti in virtuale ciò che attualmente esiste nel reale come edifici, industrie, strade ed infrastrutture varie e che ovviamente afferiranno all’attuale proprietario del terreno.

Come si Guadagna su Earth 2?

Ad oggi il modo per generare profitto si fonda sul guadagno tramite compravendita che consiste nell’acquistare porzioni di mondo a prezzi bassi e rivenderle quando il loro valore aumenterà. Condizione questa, che avviene quando vi è richiesta di acquisto in una determinata zona. Tanto più ci sarà richiesta tanto più aumenterà il valore.

Come si acquista e come si vende

Per acquistare una “porzione di mondo” è sufficiente accedere al sito https://app.earth2.io/ effettuare una semplice registrazione e cominciare a navigare nella mappa del mondo individuando (attraverso lo zoom) delle porzioni di terreno che ci possono interessare.

A questo livello possiamo quindi selezionare una o più celle per le quali ci verrà indicato un costo e che potremo acquistare tramite PayPal.

Sullo stesso sito, è presente la sezione MarketPlace dove ci sono i terreni che gli utenti hanno messo in vendita ed il loro costo. Anche noi potremo quindi mettere in vendita le “proprietà” che abbiamo acquistato cercando di ricavarne un profitto che potrà poi essere trasferito su un contro corrente bancario o lo stesso PayPal.

Earth 2 è affidabile?

Chi può dirlo… il progetto attualmente è un’altro mercato nascente nell’immateriale al pari delle cryptovalute o di altri servizi offerti sul web. Potrebbe essere una rivoluzione intesa quale gioco finanziario dove con il tempo si potranno trasferire servizi reali.

Contrariamente potrebbe anche essere un mercato estremamente volatile e volubile o addirittura una truffa basata sull’ormai arcinoto schema Ponzi. (per chi non conoscesse lo schema Ponzi lo invito alla lettura su Wikipedia)

Ti viene da ridere pensando a Earth 2 come opportunità di investimento?

Su questa tematica ho fatto delle considerazioni personali che vorrei riproporvi.

Sicuramente sarete più propensi ad investire delle somme sull’acquisto di oro piuttosto che su una manciata di byte allocati su qualche server. Ma quanto vale l’oro?

L’oro è un metallo al pari del ferro o del rame, ha delle sue proprietà come tutti gli elementi in natura e possederlo non vi farà certamente vivere di più, non vi farà diventare più alti e non vi consentirà di viaggiare nel tempo. Possedere oro equivale a possedere ferro, solo che il primo è una risorsa rara quindi molto più limitata e, per convenzione tra gli uomini, diamo un valore al suo possesso rapportato alla proporzione domanda/offerta.

Allo stesso modo, avere delle banconote in tasca equivale ad avere un pezzo di carta che però, certifica chi possiede un determinato valore.

Lo stesso concetto è stato applicato alle criptovalute e di certo non si potrà dire che queste non abbiano avuto un mercato nel tempo, indipendentemente dal fatto che abbiano o meno un futuro. Basti pensare che, al momento in qui scrivo, un BitCoin vale oltre 20.000 $ e di certo molte persone ne hanno tratto profitto che si è tradotto in una macchina nuova, un casa ecc.

Quindi, allo stesso modo, sono molto attento a dare giudizi semplicistici ad una nuova ipotesi di investimento digitale perché molti ridevano anche quando il BitCoin valeva pochi centesimi.

Codice Sconto Earth 2

Se hai deciso di investire o giocare su Earth 2, ti fornirò di seguito un codice sconto che potrai utilizzare per ricevere una riduzione del 5% sugli immobili che deciderai di acquistare:

Codice Sconto

8KZNVVRNJU

Lascia un commento