Il mondo delle criptovalute ha avuto nel 2017 il suo anno migliore. Ormai chiunque conosce o a sentito parlarne quanto meno conosce i termine BitCoin. Con la loro ascesa, sono balzati agli onori della ribalta molte altre criptovalute meno conosciute ma che stanno dimostrando di riuscire a farsi spazio in questo mercato. Assieme a BitCoin l’attenzione di molti investitori si sta rivolgendo verso Ripple Coin, una moneta che ha fatto registrare un + 35000% in un anno mantenendo attualmente un costo molto invitante per gli investitori.

Molti profani hanno sentito parlare di criptovalute o comunque di BitCoin e si sono avvicinati a questo mondo e tra un blog e l’altro il nome Ripple sarà sicuramente venuto fuori. Molti hanno quindi deciso di investire in questa come in altre criptovalute avvalendosi di broker online ma probabilmente questa non è la soluzione migliore di investimento. Tassi di spread alti e scadenza dei contratti rendono difficile investire in questi strumenti.

La soluzione quindi migliore può essere quindi l’acquisto diretto della moneta ma questo aspetto è per molti poco chiaro e di difficile attuazione.

Cercherò quindi di realizzare questa breve guida su come comprare i Ripple coin avvalendosi di Exchange e Wallet. 

Concetti chiave

Cosa sono i Ripple Coin:

I Ripple Coin sono una criptovaluta nata nel 2013 con lo scopo di eliminare, secondo gli ideatori, le problematiche di BitCoin, prima tra tutte… la lentezza nell’eseguire una transazione. Un altro aspetto fondamentale è che i Ripple consentono di effettuare transazioni monetaria senza continuità di forma ovvero, Mario può Inviare Dollari a Giuseppe che li riceverà direttamente in Euro senza intermediari.

Che cos’è un exchange:

Un exchange per criptovalute si avvicina molto a quegli sportelli di cambio valuta che troviamo negli Aeroporti dove possiamo entrare con un valuta e convertirla in un’altra pagando una tassa di “conversione”. Questi ci consento quindi di convertire una criptovaluta in un altra o in una valuta “tradizionale” come euro o dollaro.

Cos’è un wallet:

Proprio come nella vita reale, anche per possedere una criptomoneta sarà necessario possedere un wallet o portafoglio che diventerà il nostro contenitore di criptovalute protetto da robusti algoritmi di cifratura. Da questi potremo inviare e ricevere denaro in tutta tranquillità senza alcun intermediario.

Come Comprare i Ripple con exchenge e wallet.

Il primo passo da fare per acquistare i Ripple (utilizzando il metodo più comodo) è quello di acquistare BitCoin attraverso l’exchange CoinBase .  Sarà quindi necessario registrarsi al portale e dopo aver creato un account e aver verificato la nostra identità con l’invio dei nostri documenti di identità, potremmo acquistare dei BitCoin in base alla quantità di denaro da noi scelta pagando il BitCoin con la nostra valuta “tradizionale” tramite carta di credito o bonifico.

Una volta fatta questa operazione, saremo proprietari della criptovaluta anche se ancora non sarà nel nostro portafoglio. Successivamente procediamo con l’acquisto di ripple rivolgendoci ad un altro exchange che tratta questa valuta ovvero Kraken  . Anche qui sarà necessario registrarsi ed inviare i nostri documenti identificativi.

Una volta ottenuto questo traguardo, passiamo ad inviare i nostri BitCoin da CoinBase a Kraken. Accediamo quindi in quest’ultimo e selezioniamo dal menù Funding e successivamente selezioniamo la valuta che vogliamo ricevere da CoinBase quindi BitCoin. Clicchiamo su “Generate New Address” ed otterremo un indirizzo fatto da una stringa di numeri e lettere che copieremo

 

Successivamente Accediamo a CoinBase con il nostro account e selezioniamo “Conti” e successivamente Invia sotto il pulsante BitCoin

Ci verrà quindi richiesto di inserire l’indirizzo dove inviare i nostri BitCoin e e l’importo da inviare.

Dopo aver completato questa operazione, ed atteso diversi minuti affinchè l’operazione si concluda, ci troveremo sul portale di Kraken i nostri BitCoin che ora dobbiamo convertire in Ripple:

Andiamo quindi nel menù a tendina selezionando il cambio XRP/XBT ovvero acquista Ripple con Bitcoin. Nei successivi campi, inseriremo quanti Ripple intendiamo acquistare e premiamo Buy XRP. Dopo qualche minuto avremo convertito i BitCoin in Ripple ma questi saranno ancora depositati su un exchange e non sul nostro portafoglio o wallet personale.

Scarichiamo quindi dal sito di Rippex Wallet il software del nostro rispettivo sistema operativo che fungerà da wallet . Una volta avviata l’installazione e inserita la chiave di cifratura a protezione, ci verrà affidato un indirizzo che identificherà il nostro portafoglio. Copiamo quindi quest’ultimo ed accediamo nuovamente a Kraken dove, attraverso il menù Funding quindi Withdraw potremo incollare l’indirizzo del nostro wallet e la cifra in ripple da trasferire. Dopo qualche minuto questi verranno trasferiti nel nostro portafoglio dove potremo conservarli in attesa che plausibilmente aumentino di valore per poi magari rivenderli effettuando la procedura contraria.

 

Disclaimer

Il contenuto di questo tutorial è prettamente a scopo didattico. Non ci riteniamo responsabili in caso di perdita di profitti. Qualsiasi informazione espressa non è da ritenersi quale un consiglio finanziario.

Lascia un commento