Microsoft Office Outlook è un software client di posta elettronica e come molti di questi software utilizza un unico file per salvare le cartelle email.
Nel caso di Outlook questo file si chiama Outlook.pst . Può capitare che questo venga danneggiato per diversi motivi quindi al suo interno, vengono perse porzioni di sintassi che lo fanno diventare “corrotto” quindi inaccessibile al software.
Quando questo avviene, Microsoft Office Outlook risulterà inagibile con un messaggio di errore:
Impossibile avviare Microsoft Office Outlook. Impossibile aprire la finestra di Outlook. Impossibile aprire il set di cartelle. Errori nel file C:\Users\NomeUtenteDelPC\AppData\Local\Microsoft\Outlook\Outlook.pst. Chiudere Outlook e tutte le applicazioni che supportano la posta elettronica, quindi eseguire Manutenzione Posta in arrivo (Scanpst.exe) per la diagnosi e la correzione degli errori nel file. Per ulteriori informazioni su Manutenzione Posta in arrivo, vedere la Guida in linea.
In questo messaggio, Microsoft Office Outlook ci sta informando che non è riuscito a decifrare correttamente il file Outlook.pst causando la mancata apertura del Programma.
Come Risolvere con Scanpst.exe
Sempre nello stesso messaggio di errore, Outlook ci invita ad utilizzare l’utiliy Scanpst.exe che in pochi passaggi riesci a riparare il file Outlook.pst consentendo quindi di accedere nuovamente al Programma.
Per avviare l’utility di riparazione, bisogna trovare la cartella in cui è contenuta ed avviarlo. Per ogni versione esiste quindi un percorso di cartelle di seguito riassunto dove basterà individuare la versione di Outlook e cercare la cartella corrispondente. In caso in cui non si conosca la versione si possono provare i diversi percorsi finchè non viene trovato:
Outlook 2016
- 32-bit Windows; C:\Program Files\Microsoft Office\Office16\
- 64-bit Windows; C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office16\
- 64-bit Outlook; C:\Program Files\Microsoft Office\Office16\
Outlook 2013
- 32-bit Windows; C:\Program Files\Microsoft Office\Office15\
- 64-bit Windows; C:\Program Files (x86)\Microsoft Office\Office15\
- 64-bit Outlook; C:\Program Files\Microsoft Office\Office15\
Outlook 2010
- 32-bit Windows; C:\Program Files\Microsoft office\Office 14\
- 64-bit Windows; C:\Program Files (x86)\Microsoft office\Office 14\
- 64-bit Outlook; C:\Program Files\Microsoft office\Office 14\
Outlook 2007
- 32-bit Windows; C:\Program Files\Microsoft office\Office 12\
- 64-bit Windows; C:\Program Files (x86)\Microsoft office\Office 12\
Outlook 2003
- 32-bit Windows; C:\Program Files\Common Files\System\MSMAPI\
- 64-bit Windows; C:\Program Files (x86)\ Common Files\System\MSMAPI\
Outlook 2002
- 32-bit Windows; C:\Program Files\Common Files\System\MSMAPI\
Outlook 2000
- C:\Program Files\Common Files\System\MAPI\locale ID\NT\scanpst.exe
Outlook 97 / Outlook 98
- C:\Program Files\Common Files\Windows Messaging\scanpst.exe
Una volta avviato il file chiamato SCANPST, comparirà una finestra dove ci viene chiesto di indicare il percorso contenente il file Outlook.pst con tutte le nostre mail. Clicchiamo quindi su “Browse…” ed indichiamo la posizione del file che ci viene dettata dallo stesso messaggio di errore (Nell’esempio di sopra in C:\Users\NomeUtenteDelPC\AppData\Local\Microsoft\Outlook\Outlook.pst)
Avviamo quindi la procedura cliccando su “Start” e dopo che l’applicativo avrà terminato la sua analisi (solitamente 8 steps) clicchiamo sul punsante “Repair”.
Verrà quindi creata prima una copia di backup di sicurezza e quindi corretto il file.
Al termine dell’operazione sarà quindi possibile riaprire nuovamente il programma Microsoft Office Outlook.